- ritroso
- ritroso /ri'troso/ [lat. retrorsus "volto all'indietro", comp. di retro "indietro" e versus o vorsus, part. pass. di vertĕre "volgere"].■ agg.1. [che procede all'indietro]▲ Locuz. prep.: a ritroso [con movimento retrogrado, anche fig.: andare, camminare a r. ] ▶◀ (fam.) a gambero, a marcia indietro, al contrario, alla rovescia, (all')indietro, all'opposto. ◀▶ (in) avanti.2.a. [che oppone resistenza e fa difficoltà a fare o dire qualcosa, con la prep. a : r. ad accettare, a obbedire ] ▶◀ avverso, contrario, esitante, recalcitrante, refrattario, renitente, restio, riluttante. ◀▶ compiacente. ↑ pronto. ↓ arrendevole, cedevole.b. [assol., caratterizzato da poca socievolezza: è così r. che non vuole presentarsi in pubblico ] ▶◀ ombroso, schivo, scontroso, selvatico. ↑ asociale, intrattabile. ↓ chiuso, introverso, timido. ◀▶ affabile, socievole.■ s.m. (f. -a ) [persona scontrosa, poco socievole: non fare il r.! ] ▶◀ burbero, istrice, (fam.) musone, (non com.) mutrione, (fam.) orso, (fam.) riccio, (fam.) rospo, scontroso. ↑ asociale, scorbutico. ‖ misantropo. ◀▶ (fam.) amicone, (fam.) compagnone.
Enciclopedia Italiana. 2013.